Esof 2020, nel programma Coronavirus in primo piano - TGR Friuli Venezia Giulia

TGR – Rai ESTERI

Cerimonia di chiusura il 6 settembre, alla presenza del Presidente del Consiglio Conte.

Esof 2020, nel programma Coronavirus in primo piano. Il festival di "Trieste città europea della scienza" rimandato a inizio settembre per la pandemia.

La pandemia ha costretto Esof ad un nuovo formato e ad un programma aggiornato della manifestazione che dal 2 al 6 settembre farà di Trieste capitale europea della scienza. (TGR – Rai)

Su altre fonti

Mancano pochi mesi a ESOF2020, l’evento, originariamente previsto dal 5 al 9 luglio, è stato rinviato a seguito della pandemia di Coronavirus dal 2 al 6 Settembre Questa mattina si è svolta una riunione per esporre le novità che coinvolgeranno questa nuova edizione di ESOF2020. (triestecafe.it)

Saranno inoltre presenti i tre testimonial di ESOF2020: l’astrofisica Marica Branchesi, lo scrittore Paolo Giordano, l’architetto Massimiliano Fuksas. (triestecafe.it)

Più di 150 sessioni e più di 700 speaker nel programma aggiornato, con nuovi formati e grandi ospiti. I luoghi di ESOF. L’evento è stato ripensato per far dialogare lo spazio fisico con quello virtuale. (Triesteprima.it)

Non solo ampio spazio verrà dato ai temi legati al Covid ma degli oltre 150 eventi previsti, una settantina saranno virtuali, altrettanti in forma mista (in presenza e via web), una decina esclusivamente dal vivo. (TGR – Rai)

"Trieste e il Friuli Venezia Giulia sono pronte ad accogliere, in settembre, il primo grande evento di rilievo mondiale dopo la pandemia. Esof 2020 diviene così un evento emblematico di confronto e di cooperazione e al tempo stesso si configura come un'occasione straordinaria nella quale la comunità scientifica internazionale affronterà pubblicamente il tema Covid-19, mettendo in discussione anche l'apporto che è stata in grado di fornire nei mesi di emergenza, dove le informazioni sulla diffusione e il contrasto al virus diffuse dalla scienza sono state talvolta contradditorie e confuse". (Il Friuli)