Agenzia delle Entrate: grossa novità per le cartelle esattoriali

Consumatore.com ECONOMIA

Leggi anche: Digitale terrestre, novità per i canali Rai: l’annuncio. Tuttavia, va sottolineato che la novità riguarda i ruoli sorti dal 1 gennaio 2022.

Per le cartelle di pagamento, questa novità si unisce alla data di scadenza riformulata per le cartelle pendenti.

Buste paga, pensioni, Irpef, sono solo alcune delle novità così come l’assegno unico in luogo di quasi tutti le detrazioni familiari e per i figli a carico. (Consumatore.com)

La notizia riportata su altri media

Sono diverse le modifiche in arrivo per le cartelle esattoriali di questo 2022. Si torna a parlare di cartelle esattoriali anche per questo 2022. (Vesuvius.it)

sito agenzia entrate. Ma cosa prevede il nuovo sistema? (Sky Tg24 )

Interessanti novità sul fronte fiscale per rendere questo 2022 meno duro e più amichevole per i contribuenti. Tuttavia non bisogna credere che non vi siano elementi comunque interessanti sul fronte fiscale ed anzi arrivano novità davvero importanti. (iLoveTrading)

La nuova norma stabilisce che il termine di pagamento delle cartelle notificate nel suddetto periodo è di 180 giorni dalla notifica. In pratica, quindi, per effetto di tale ultima disposizione, l’attività di notifica delle nuove cartelle di pagamento era ripresa a partire dal 1° settembre 2021. (Corriere Salentino)