BROLO – L’ombra lunga del caso Sammartino aleggia sulle future elezioni?

Potrebbe essere così. nuovi scenari? Infatti dopo il terremoto giudiziario di stamani, Luca Sammartino ha subito rimesso, nelle mani del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ogni delega ricevuta. Un atto dovuto anche perchè al momento per un anno il giudice esclude ogni cariche elettive dopo la misura della sospensione dai pubblici uffici. Questo mentre il mondo politico vicino all’ormai ex vicegovernatore dell’isola (Lega), esprime solidarietà ed ha fiducia che saprà dimostrare quanto prima la propria estraneità a quanto gli viene contestato apprezzandone quanto fatto nella sua attività politica di deputato regionale con amore e passione per la Sicilia. (Scomunicando)

Su altre fonti

Sammartino è indagato per corruzione. L'inchiesta parte da un piccolo comune catanese e arriva fin dentro i palazzi del potere siciliano. (ilgazzettino.it)

Il deputato regionale Luca Sammartino Con l'aiuto di due carabinieri ispezionò la segreteria politica (Livesicilia.it)

Lo rende noto la prefettura di Catania. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

Luca Sammartino si è dimesso dalla carica di vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura, ma per Renato Schifani, il suo coinvolgimento nell’inchiesta per corruzione che ha portato all’arresto del sindaco di Tremestieri, è l’ennesimo tormento di una stagione sciagurata. (Buttanissima Sicilia)

Il ministro Nello Musumeci come Nostradamus o come Celestino . Era il 29 aprile del 2020, in un’Assemblea regionale bollente l’ex governatore, deflagrò in un’escalation “fumantina” contro Luca Sammartino, deputato che allora indossava la divisa dell’opposizione, poi dismessa nel camerino del trucco per assumere la livrea del centrodestra. (Gazzetta del Sud)

Tra gli arrestati il sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando. (La Gazzetta del Mezzogiorno)