Referendum anti triv legittimi. Il commento di Michele Emiliano

AmbienteAmbienti INTERNO

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha commentato la notizia dei quesiti referendari anti-trivelle dichiarati dalla Corte di Cassazione "conformi a legge" L'articolo Referendum anti triv legittimi. Il commento di Michele Emiliano sembra essere il primo su Ambient&Ambienti. (AmbienteAmbienti)

Ne parlano anche altre fonti

Con due ordinanze adottate ieri, 26 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha accolto i sei quesiti referendari così come formulati e deliberati dai consigli regionali della Basilicata, dell'Abruzzo, delle Marche, della Campania, della Puglia, della ... (ilCiriaco.it)

“Stasera a Lecce ho ricevuto una bellissima notizia – dichiara Emiliano – La Corte di cassazione ha giudicato legittima la richiesta di referendum avanzata dalle regioni italiane contro le autorizzazioni alle trivellazioni in mare. (Corriere Salentino)

Evangelisti Maggiorino | 28 Novembre, 2015, 01:36. Referendum 'anti trivelle', sì della Corte di Cassazione Quesiti referendari anti-trivelle: per la Corte di Cassazione sono “conformi alla legge”. (Stadio24.com)

FOGGIA – Primo punto a favore dei consigli regionali di Puglia, Molise, Basilicata, Abruzzo, Marche, Campania, Sardegna, Liguria, Calabria contro le trivelle e la ricerca di idrocarburi in mare. (Corriere del Mezzogiorno)

VIA LIBERA DELLA CORTE DI CASSAZIONE AL REFERENDUM "NO TRIV". (abruzzo independent)

(ANSA) - BARI, 27 NOV - "Voteremo per questo referendum e cercheremo di negoziare col governo, dopo questa consultazione, condizioni per le quali le comunità abbiano sempre diritto di parola in casi del genere. (Brescia Oggi)