All'ospedale Bambin Gesù un nuovo reparto di oncoematologia pediatrica

Emerge il Futuro SALUTE

In un universo medico che tende sempre più a porre l'accento sulle cure rivolte ai bambini e a differenziare i percorsi terapeutici, sia da un punto di vista clinico che da uno psicologico, sulla base dell'età dei pazienti, stanno fiorendo nelle nostre ... (Emerge il Futuro)

Ne parlano anche altri giornali

Sarà dedicato ai piccoli pazienti affetti da leucemie acute e malattie genetiche. È stato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ad inaugurare il nuovo reparto Trapianto Emopoietico e ... (Romasette.it)

Il reparto è stato inaugurato proprio nei giorni scorsi alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e della presidente dell'Ospedale della Santa Sede Mariella Enoc. (road2sportNews)

Più di 300 metri quadrati di spazi dedicati, sette posti letto ad alta tecnologia collocati in apposite stanze per permettere il completo isolamento ambientale e un team di professionisti di altissimo livello. (Alghero News Italy)

Anche se è attivo già da diverse settimane è stato inaugurato ufficialmente alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. (Stadio24.com)

E' stato inaugurato il nuovo reparto Trapianto Emopoietico e Terapie Cellulari dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, unico in Europa, dedicato ai piccoli pazienti affetti da leucemie acute, malattie genetiche (tra cui talassemie, anemie di Fanconi ... (Impronta Unika)

L'area è stata inaugurata ... È stato inaugurato presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù il nuovo reparto per il Trapianto Emopoietico e Terapie Cellulari, nuovo reparto per il trapianto del midollo e per le terapie cellulari oncologiche. (Quotidiano Prevenzione)