Astronomia, ESO: l'eclissi lunare ei raggi anticrepuscolari

Durante la prima serata del 7 agosto un’eclissi lunare era visibile nel cielo sopra il quartier generale di ESO (Meteo Web)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' partito il conto alla rovescia per milioni di persone che il 21 agosto assisteranno all'eclissi totale di Sole (Meteo Web)

Lunedì prossimo gli Stati Uniti saranno attraversati da ovest verso est da una spettacolare eclissi solare che oscurerà il cielo americano per circa 2 minuti. (Il Blog del viaggiatore)

Ma questa volta l'occasione sarà storica, perché l'ultima eclissi negli States risale al 1918. Per Vittorio sarà la quarta, per Silvia addirittura la quinta. (Gazzetta di Parma)

Decine di appassionati dell'osservatorio astronomico Schiapparelli e del Gruppo Astronomico di Tradate sono partiti per gli Stati Uniti per fotografare e osservare il fenomeno atteso da quasi un secolo (Varese News)