Rapporto annuale, stiamo uscendo dalla recessione ma la disuguaglianza aumenta soprattutto tra i giovani

Il Diario del Lavoro ECONOMIA

"L'Italia sta finalmente uscendo da una recessione lunga e profonda senza termine di paragone nella storia di cui l'Istat è stato testimone in questi 90 anni". E' quanto ha affermato il presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, nel suo intervento alla ... (Il Diario del Lavoro)

Ne parlano anche altre testate

​Nel 2015 l'Italia è uscita finalmente dalla crisi, registrando per la prima volta dopo tre anni una crescita del Pil, ma nel Paese crescono le diseguaglianze dal punto di vista della distribuzione del reddito. (Avvenire.it)

Il sistema di protezione sociale nel nostro Paese - ha fatto notare il presidente dell'Istat Giorgio Alleva - risulta tra i meno efficaci in Europa nel proteggere le persone dal rischio di cadere in povertà: i trasferimenti sociali riducono la povertà ... (Panorama)

Presentato oggi alla Camera il Rapporto annuale dell'Istat che coincide con il novantesimo compleanno dell'Istituto, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Radio Vaticana)

disoccupazione-italia-660x371[1]. Il presidente dell'Istituto ... (Il Primato Nazionale)

Il presente dell'Italia, fotografato nella 24esima edizione del Rapporto annuale dell'Istat, presentato oggi a Roma, disegna un paese dove le differenze generazionali sono sempre più ampie ma dove una uscita dalla pesante recessione degli ultimi anni è ... (Wired.it)

È il ruolo ... (Avvenire.it)