«A2A, la svolta della sostenibilità per far crescere i territori»

Corriere della Sera ECONOMIA

Tra bilancio e futuro, organizzato insieme a L’Economia del «Corriere».

Lo dimostrano i numeri del bilancio di sostenibilità territoriale di A2A, presentato durante l’evento Milano sostenibile.

Nel 2019 ha distribuito sul territorio milanese 665 milioni di valore economico, assunto 479 persone ed evitato l’immissione nell’atmosfera di 415 mila tonnellate di CO2 grazie alla sua tecnologia.

Alla mattinata di lavori hanno partecipato anche la vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo, Solitaire Towsend, co-fondatrice dell’agenzia di cambiamento Futerra, Nino Tronchetti Provera, fondatore di Ambienta, e Alberto Antonietti, managing director di Accenture. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Con la nuova sede, A2a, chiuderà altre 7 sedi, concentrando nel nuovo edificio gli uffici oggi dislocati in diverse zone: una scelta di “efficientamento che libererà – ha sottolineato Mazzoncini – importantissime aree, come la sede attuale di corso di porta Vittoria che saranno oggetto di riqualificazione urbanistica”. (Mianews)

L’evento si terrà alle ore 10:30 in Sala Buzzati a Milano e contemporaneamente andrà in diretta streaming su corriere.it (per ulteriori informazioni scrivere a sostenibilita@a2a.eu). Di come «mettere a terra» questa strategia si parlerà venerdì 23 ottobre all’evento organizzato da L’Economia e dalla multiutility A2A dal titolo Milano sostenibile. (Notizie - MSN Italia)

Nel 2019 A2A ha erogato 1.143 GWh di energia green ai clienti del territorio milanese. Sempre nell’ottica della lotta al climate change, A2A, in accordo con il Comune di Milano, sostituirà tutte le caldaie a gasolio entro il 2023. (askanews)

A2A infati ha donato 800 mila euro al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano, mentre la Fondazione AEM ha contribuito con 100 mila euro per sostenere le strutture ospedaliere del territorio milanese. (Teleborsa)

Una scelta di “efficientamento che libererà – ha detto Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale di A2A – importantissime aree, come la sede attuale di corso di porta Vittoria che saranno oggetto di riqualificazione urbanistica”. (StartupItalia.eu)

Parole dell’ad di A2A Renato Mazzoncini, che spiega: "Negli ultimi mesi ci sono stati degli importanti passi in avanti. "La Torre A2A in piazza Trento? (Il Giorno)