Vaciago su Juve-Milan: "Una brutta figura di cui il calcio italiano non aveva bisogno"

TUTTO mercato WEB SPORT

Vaciago su Juve-Milan: "Una brutta figura di cui il calcio italiano non aveva bisogno" Nel corso del suo fondo per il quotidiano oggi in edicola, il direttore di Tuttosport Guido Vaciago ha espresso il suo parere sul match fra Juventus e Milan di ieri sera terminato 0-0: "E c’erano pure tutte le tv straniere collegate! Tratte in inganno dal cartellone che offriva un classico del calcio italiano e, comunque, la sfida fra la seconda e la terza…in teoria. (TUTTO mercato WEB)

La notizia riportata su altri giornali

La seconda e la terza del campionato hanno difeso le posizioni (in attesa del Bologna) offrendo poi ai microfoni i loro allenatori che si sono prestati ad apparire vittime sacrificali del volere popolare, prontamente soccorsi da servizi televisivi (non tutti i giornali allineati) e attempati colleghi di fede o meno che hanno spiegato come il tecnico del Milan e quello della Juve stiano centrando i traguardi fissati. (Tutto Juve)

Il giornalista Massimo Caputi, tramite il suo profilo X ufficiale, ha commentato il pareggio di ieri sera che la Juventus ha rimediato in casa con il Milan. (Tutto Juve)

5,5 Locatelli il peggiore: Ad ogni sbavatura tecnica, lo Stadium rumoreggia. Su Gazzetta: Chiesa il migliore. Entra e accende la Juve: strappi, cross, tiri. Libero di correre in fascia, come ama da sempre, finalmente. (Tutto Juve)

Gazzetta: "Tra Juve e Milan vince la noia" (Milan News)

L'ex portiere della Fiorentina ha infatti negato il gol a Vlahovic nel primo tempo e a Kostic e Milik nella ripresa; per il Milan poche le emozioni sotto porta se non il tentativo di Loftus-Cheek che finisce di poco fuori. (Firenze Viola)

JUVENTUS-MILAN 0-0 Il bottino grosso ormai è già stato assegnato e Juventus e Milan, tra chi l'ha annusato di più e di chi meno, resta in palio solo l'onore delle armi rappresentato dal secondo posto. Quello dello Stadium in tal senso è stato un vero e proprio scontro diretto che i rossoneri, forti dei cinque punti in più in classifica, hanno potuto difendere gestendo anche le assenze nel reparto difensivo, tante e pesanti. (Sport Mediaset)