Cia Savona: “Clima di fiducia per i produttori savonesi al Vinitaly”

Ponente. “L’edizione di quest’anno del Vinitaly ha certificato un sempre maggiore interesse per i vini savonesi e del ponente ligure, i Doc e Igt dei nostri produttori hanno evidenziato un sostanziale clima di fiducia per il settore e la stessa filiera del vino, confermato anche dalle vendite e dalla complessiva commercializzazione delle nostre eccellenze vinicole”. Questo il commento del responsabile Cia Savona del comparto vitivinicolo Mirco Mastroianni, presente alla tradizionale fiera di Verona, nella quale la Liguria e la provincia di Savona hanno brillato come attrattiva per gli stakeholder, operatori e pubblico specializzato presente alla rassegna, anche grazie a una programmazione di degustazioni e iniziative accompagnate dai prodotti tipici dell’agroalimentare. (IVG.it)

La notizia riportata su altri media

I presupposti, in effetti, non erano dei migliori: il mondo del vino che osserva un calo dei consumi e l’erosione di una quota di mercato strappata via da nuove bevande alcoliche, sintomo di un cambiamento di gusti e di un cambio generazionale. (Gambero Rosso)

Il Carciofo di Cerda punta all’Igp, da oggi il Cynara Festival (Economia Sicilia)

Per chi si è perso il “best of” basta rileggerci, ed anche nei prossimi giorni, vista l’enorme mole di lavoro “immagazzinato”, continueremo a raccontare i trend di mercato, gli scenari economici, le novità nel bicchiere ma anche tante storie e curiosità, che hanno animato la fiera , tra convegni, degustazioni ed eventi nell’evento, grazie alle oltre 4.000 realtà presenti, tra piccole e grandi cantine, territori storici ed emergenti. (WineNews)

L’abbinamento tra vino e cioccolato è la storia di una sfida che i ragazzi della Locanda Centimetro Zero stanno portando avanti con passione e determinazione. Dopo quattro giorni intensi ed emozionanti, sono tornati da Verona dove si è conclusa la 56ª edizione di Vinitaly (il Resto del Carlino)

Al Vinitaly protagonisti i produttori siciliani di Nino Amadore 19 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

97mila presenze, in leggero incremento gli operatori esteri da 140 Paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1.200 top buyer (+20% sul 2023) da sessantacinque Nazioni, selezionati, invitati e ospitati da VeronaFiere in collaborazione con Ice Agenzia. (Agronotizie)