Sul taglio dei tassi Bce molto rumore per nulla. Cresce l'attesa per la riunione di giugno - MilanoFinanza News

Milano Finanza ECONOMIA

Quanto accaduto nei primi mesi del 2024 dimostra la necessità di un raccordo tra politica monetaria ed economica nonché di finanza pubblica. E dovrebbe rendere comunque ineludibile un riesame della comunicazione di Bce e della stessa politica monetaria (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Recentemente si è discusso molto dell’impressionante resilienza dell’economia USA, che ha messo a segno una crescita del 3,1% nel 2023, soprattutto se paragonata alla crescita zero dell’Eurozona. Una divergenza in parte spiegabile con la minore esposizione delle famiglie americane all’aumento dei tassi d’interesse. (Bluerating.com)

Inoltre, nonostante la disinflazione nell'area dell'euro, i mercati dubitano che la BCE possa guidare la Fed nel ciclo di allentamento". (QuiFinanza)