Imposta di registro del preliminare di compravendita, chiarimenti del Fisco

Imposta di registro del preliminare di compravendita, chiarimenti del Fisco
QuiFinanza ECONOMIA

Il processo di acquisto immobiliare in Italia comporta diverse fasi burocratiche, inclusa la registrazione del contratto preliminare. Un aspetto chiave di questo processo è la gestione delle imposte, specificamente l'imposta di registro. Di recente, il Fisco ha chiarito alcuni dubbi riguardo la possibilità di detrarre l'imposta di registro fissa versata durante questa fase preliminare. In altre parole, ci si chiede se è possibile che l’imposta fissa pagata in fase preliminare della compravendita possa essere rimborsata. (QuiFinanza)

Su altri giornali

Tale cifra può essere detratta? A fornire un chiarimento è il Fisco, che ha risposto alla domanda di un contribuente. Vediamo quanto precisato, ricordando che – come spiegato a idealista/news – “il preliminare è il contratto con il quale le parti assumono le reciproche obbligazioni. (idealista.it/news)

Cosa si deve scrivere in un compromesso?

Cosa indicare nel preliminare? Come va indicato l’immobile? Sono indispensabili i dati catastali? (La Legge per Tutti)