Nucleare, Gallo: “Tecnologia da esplorare ma necessita di tempo”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – “Bisogna esplorare tutte le tecnologie, non si deve a priori metterne da parte qualcuna. E’ chiaro che determinate tecnologie, ed è il caso del nucleare che noi non abbiamo, avranno certamente bisogno di più tempo per arrivare in Italia”. Ad affermarlo il ceo di Italgas, Paolo Gallo, a margine del ‘Transitioning to net zero: energy technology roadmaps’ in corso a Torino. Per Gallo, “le tecnologie vanno esplorate tutte perché è l’unico modo in cui si raggiungeranno gli obiettivi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Intervistato dai giornali del gruppo Ebra, Macron ha detto di essere ”favorevole all’apertura del dibattito sulla necessità di includere la difesa antimissile, il lancio di armi a lungo raggio, armi nucleari per coloro che le possiedono o che hanno armi nucleari americane sul loro territorio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Articolo e trasmissione a cura di Manlio Dinucci. Il Congresso USA ha approvato una legge da 95 miliardi di dollari per gli “aiuti” a Ucraina, Israele e Taiwan. La Legge, votata da una grande maggioranza bipartisan di Democratici e Repubblicani, prevede 60,8 miliardi di dollari per l’Ucraina, 26,4 miliardi per Israele e 8,1 miliardi per Taiwan nella regione dell’Indo-Pacifico. (ByoBlu)

Si tratta della 56.ma tranche di aiuti, che consentirà a Kyiv di ricevere, nei prossimi giorni, sistemi di difesa aerea, proiettili di artiglieria, veicoli corazzati e armi anti-carro. (Vatican News - Italiano)