Terremoto a Taiwan, forte scossa di magnitudo 5.3: l'epicentro in mare a pochi chilometri dalla costa

leggo.it ESTERI

Un forte terremoto è stato avvertito a Taipei, a Taiwan. La scossa, di magnitudo 5.3 (secondo una prima stima dell'Usgs, l'istituto sismologico statunitense) è stata avvertita alle 11.08 con epicentro in mare a pochi chilometri dalla costa. Il terremoto che ha colpito oggi Taiwan ha fatto registrare una magnitudo di 5.3: lo riporta l'Istituto geofisico statunitense Usgs sul suo sito. Il sisma è stato localizzato davanti alla costa centro-orientale dell'isola, a 30 km a sud di Hualien City e ad una profondità di 8,9 km. (leggo.it)

Su altri media

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 si è verificata alle ore 23:59:43 del 23 aprile 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Lesina (FG), sul Gargano, nella regione Puglia. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 9.1 km. (Meteo Italia)

Secondo le rilevazioni dell’INGV, una prima scossa di magnitudo 6.3 si è verificata alle ore 20:26:55, una seconda scossa di magnitudo 6.4 si è verificata alle ore 20:32:53. L’epicentro per entrambe le scosse è in mare a circa 30 km da Hualien City. (Meteo Italia)

Il 22 Aprile 2024 ore 20:26 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 e profondità 10.727 km a Hualien (Taiwan). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.1 è classificato come terremoto "forte"e descritto nel modo seguente: può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata. (iLMeteo.it)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La scossa più forte è stata registrata intorno alle 17 ora locale nella zona di Shoufeng, nella contea di Hualien. Al momento non vengono segnalati danni né feriti. (Adnkronos)

Redazione 3BMeteo ore 21:55 (3bmeteo)