Fiorello a Viva Rai2!, terzultima puntata. Orietta Berti mitica sulla Vespa

Fiorello nella puntata di oggi, 8 maggio, di Viva Rai2! chiama Orietta Berti ed è un'esplosione di gioia e di energia quando canta Una Vespa in Due. Siamo agli sgoccioli della trasmissione, terzultimo appuntamento, e poi il programma chiude i battenti. Il pubblico si lamenta perché la stagione finisce troppo presto: "Mancate già". Viva Rai2!, terzultima puntata Terzultima puntata di Viva Rai2!: Fiorello, Biggio, Casciari e tutto il cast hanno dato il buongiorno a tutta Italia con la consueta dose di buonumore. (DiLei)

La notizia riportata su altri giornali

Il professore su X si schiera dalla parte del conduttore del TgLa7: “Lo detesto cordialmente ma è un grande professionista dell’informazione, se qualcuno potesse fargli il lavaggio del cervello sulle guerre”, scherza Orsini, che interviene a sostegno di Mentana dopo Gaia Tortora, che aveva espresso “solidarietà pubblica” al suo direttore. (Virgilio Notizie)

Con un problemino: un residuo, forse, di mascolinità tossica fa sì che, all’uomo in questione, questa parità proprio non vada giù. Sto parlando della tensione che, in queste ore, corre tra Lilli Gruber e Enrico Mentana. (leggo.it)

"Incontinente", era stata la definizione data al giornalista che aveva sforato i tempi, l'altra sera, facendo infuriare la conduttrice di "Otto e mezzo". (Secolo d'Italia)

L'intervento di Urbano Cairo, che con un comunicato diramato oggi ha provato a rimettere insieme i cocci sparpagliati da Enrico Mentana e Lilli Gruber - protagonisti in questi giorni di una bagarre senza precedenti a La7 - potrebbe non sortire l'effetto auspicato, ovvero calmare gli animi dei due giornalisti e, in particolar modo, venire incontro alla richiesta del direttore del TgLa7, che pretendeva chiarimenti da parte dell'azienda dopo quanto accaduto. (Today.it)

Il sessantottenne Mentana, milanese e figlio del famoso giornalista della Gazzetta dello Sport, Franco (era al seguito della nazionale di Bearzot al Mondiale 1982), da militante dei giovani socialisti fu assunto in Rai nel 1980, prima al Tg1 e poi nel craxiano Tg2, fino al passaggio alla Fininvest a fine 1991, scelto personalmente da Silvio Berlusconi per l’esordio del suo telegiornale e della diretta sulle televisioni private. (Corriere del Ticino)

Trattative di pace a La7 dopo la bomba esplosa tra Enrico Mentana e Lilli Gruber. L'azienda ha accolto l'ultimatum del direttore del tg - che aveva parlato chiaramente di "conclusioni e conseguenze" qualora la rete avesse continuato a restare trincerata dietro al silenzio dopo quanto accaduto - pubblicando un comunicato. (Today.it)