Immobiliare: all'estero gli alloggi per studenti convengono

Il Ghirlandaio INTERNO

(Il Ghirlandaio) Milano, 23 sett. – Secondo la ricerca di Casa.it sulla situazione abitativa degli studenti, presto converrà andare a studiare all'estero. Entro il 2025 nel mondo la popolazione universitaria si raddoppierà, superando gli oltre 200 milioni di studenti. (Il Ghirlandaio)

Se ne è parlato anche su altre testate

I ragazzi, però, non sono tutti d’accordo: «Perché vogliono costringerci a emigrar... Al mercatino di Elmas, ieri mattina, le massaie erano più ottimiste del solito: «Mio figlio ha 35 anni ed è disoccupato dal 2011 - racconta Silvana Mele - Vorrebbe andare a cercare un lavoro a Londra, ma non ha i soldi per partire. (La Stampa)

Erasmus come Cupido: tra gli studenti che hanno studiato in un altro paese europeo, uno su quattro ha trovato l'amore oltre frontiera. (euronews)

Quattro nuovi tag saranno applicati nei prossimi giorni nei due totem che promuovono gli eventi culturali della città di Vicenza, di proprietà del Comune e situati in viale Roma, davanti alla stazione ferroviaria, e in piazza Matteotti, vicino all’ingresso del…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Tagli al bilancio, Erasmus del milione di figli quasi a secco. La Commissione Ue ha inviato alle capitali una lettera in cui chiede una manovra bis per il ... (La Stampa)

(ANSA) - ROMA, 23 SET - Il programma Erasmus negli ultimi anni ha dato la possibilità ai ragazzi di tutta Europa a fare esperienze all'estero. (Real Estate online)

Il 24 settembre giornata dell'accoglienza per i nuovi arrivati (Nove da Firenze)