L'INSUFFICIENZA DI PROVE VALE O NON VALE? LA RABBIA DEL MONDO JUVENTINO

Tutto Juve SPORT

C'è profonda rabbia nel mondo Juventus tra i tifosi dopo la sentenza legata al caso Acerbi. Il motivo? Francamente che Acerbi potesse venire punito non interessa, solo lui sa quello che ha detto, se ha detto qualcosa di razzista, anche per sbaglio andava punito e basta. Ma questa è un'altra storia, la storia che fa arrabbiare i tifosi della Juventus è che una persona venga assolta per "insufficienza di prove" e di riscontri, la giusta "presunzione di innocenza" che dovrebbe valere sempre e che, invece, non è stato un concetto valido quando la giustizia sportiva ha colpito la Juventus. (Tutto Juve)

Ne parlano anche altre fonti

Zé Maria: "Non andai all'Hellas Verona perché non mi volevano per il colore della mia pelle" (TUTTO mercato WEB)

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” è intervenuto Gyorgy Garics, doppio ex Napoli-Atalanta: “Napoli-Atalanta? Con le assenze ci perde di più l’Atalanta (Koopmeiners e De Ketelaere, ndr), ovviamente perde tantissimo anche il Napoli con Kvaratskhelia. (Tutto Napoli)

Fortuna Autiero, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della testata giornalistica AreaNapoli.it. (AreaNapoli.it)

«Ma questa non è lotta contro il razzismo, non c’è stato nessun razzismo in campo e io non sono una persona razzista: il mio idolo era George Weah e quando mi fu trovato il tumore ricevetti una telefonata a sorpresa da lui che ancora oggi mi emoziona». (Milan News)

Beppe Marotta e il legale del club Angelo Capellini, mentre il brasiliano ha voluto compiere questo percorso da solo, appoggiandosi solo al suo agente Roberto Calenda e senza ritenere necessaria l'assistenza di un avvocato del Napoli. (Fcinternews.it)

Il tecnico del primo scudetto tornò alla guida del ‘Ciuccio’ nel novembre ’92 e l’estate successiva scelse Marcello Lippi come suo successore. Il Napoli, l’Atalanta e la partita speciale di Ottavio Bianchi: il suo predecessore sulla panchina partenopea, Rino Marchesi, da calciatore vestì anche la casacca della Dea. (Terzo Tempo Napoli)