FantaSanremo, impazza il gioco che si paga in Baudi: le regole, i malus e i bonus. Iscritti a quota 125mila

IL LOOK. E ancora: l’artista che cambia o trasforma completamente il suo outfit durante l’esibizione guadagna 10 punti.

Gli insulti o gesti provocatori contro il pubblico valgono invece 25 punti.

PAPALINA. E ancora, Superbonus da 50 punti per l’artista dice espressamente la parola “Papalina” sul palco dell’Ariston

Mentre 5 punti vengono assegnati per un bacio sulla guancia durante l’esibizione («sulla bocca raddoppia, alla francese triplica»). (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

Sanremo 2022 ha, tra l’altro, la grande novità delle Leghe: ogni team può aderire a una sola Lega, ma almeno il male sarà comune. Le regole sono semplici: ognuno di voi può creare un team con cinque cantanti e, tra questi, scegliere il proprio capitano. (Mi-Tomorrow)

Scopri come funziona il gioco. I soldi non fanno la felicità, ma i Baudi forse sì. L’idea è di un gruppo di amici marchigiani che amano il Festival, oggi ci sono più di 300 mila squadre in gioco. (Sky Tg24 )

Festival di Sanremo 2022: la nuova parola del FantaSanremo. Il FantaSanremo può facilmente aggiudicarsi il secondo premio nella classifica dei giochi più divertenti con cui trastullarsi durante il Festival di Sanremo (ovviamente al secondo posto, la coppa se la aggiudica per forza il Festival). (LaWebstar.it)

Funziona così: chiunque può essere un fantallenatore e ogni fantallenatore può creare la propria squadra sul sito fantasanremo.com partendo da un tesoretto di 100 Baudi. Niente paura, nulla sfugge alla Commissione FIF (Federazione Italiana FantaSanremo) che elabora il regolamento di questa specie di fantacalcio a tema Festivàl. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

è la strana parola che ha accompagnato la prima serata del Festival 2022. Vi sveliamo di cosa si tratta, per chi non lo sapesse. Gianni Morandi al Festival di Sanremo 2022. Il primo a dirlo è stato quel mostro sacro di Gianni Morandi. (Balarm.it)

Diciamo che tutto è partito come un gioco e poi è diventato un fenomeno sociale. Queste le premesse per un’edizione più che mai avvincente dopo l’anno ‘zero’ del 2020. (QUOTIDIANO NAZIONALE)