Borsa: Europa contrastata in avvio, a Milano (+0,2%) scatta Stellantis

Borsa Italiana ECONOMIA

Numeri in crescita per Societe Generale (+3,22%), Sanofi (+0,2%), Bp (+3,4%) e Infineon (-3,8%) frenata pero' dalle chiusure e con ricavi sotto le attese.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 ago - Indici in cerca di direzione in Europa, con le trimestrali che favoriscono gli acquisti e i timori per un rallentamento della ripresa che frenano l'ottimismo.

Nelle prime battute di contrattazione Milano sale dello 0,2%, Parigi dello 0,23%, Francoforte perde lo 0,19% e Amsterdam e' calo dello 0,45%. (Borsa Italiana)

Su altre fonti

Stellantis ha anche alzato le stime sul mercato nordamericano dell'auto per il 2021 I numeri superano anche le stime di Equita, che si aspettava ricavi nei sei mesi per 72,05 miliardi. (Borsa Italiana)

Guardando alla performance nei 7 mesi gennaio-luglio 2021, Alfa Romeo ha segnato un calo delle immatricolazioni del 15,86% a 7.195 unita' (0,72% la quota di mercato), Jeep e' cresciuta del 48,55% a 43.474 unita' (4,37% la quota), Citroen/Ds ha visto un +41,73% a 51.421 unita' (5,17%), Fiat ha registrato un +41,57% a 155.138 unita' (15,59% la quota di mercato, prima in Italia), Lancia +34,97% a 30.246 unita' (3,04%), Opel +32,86% a 40.702 unita' (4,09%), Peugeot +43,72% a 62.721 unita' (6,3%). (Borsa Italiana)

Infine, nel primo semestre 2023 e' previsto l'arrivo sul mercato di un modello Bev di Citroen, 1 Bev di Jeep, 1 Bev di Maserati, 1 Bev e 1 Phev di Peugeot. Nel corso del 2022, invece, sara' la volta di 1 modello Alfa Romeo Phev, 1 Bev e 1 Phev di Citroen, 1 Phev di Dodge, 2 Bev di Fiat Professional, 1 Bev di Maserati, 2 Phev di Opel/Vauxhall e 1 Phev di Peugeot. (Borsa Italiana)

Fornito da Il Sole 24 Ore. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Avvio incerto per le Borse europee, dopo la buona prima seduta di agosto. A Piazza Affari scatto di Stellantis dopo una trimestrale in crescita. (Notizie - MSN Italia)

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)

La moneta unica passa di mano a 1,1874 dollari, stabile anche sullo yen a 129,58. Parigi guadagna lo 0,25% a 6.692 punti, Londra cede lo 0,08% a 7.075 punti, Francoforte lo 0,2% a 15.537 punti. (Bizjournal.it - Liguria)