Conto corrente, i tuoi soldi verranno tassati. Ecco chi rischia

Consumatore.com ECONOMIA

In tal senso utilizzare strumenti quali il conto corrente può risultare estremamente importante.

Da luglio ci saranno importanti novità per quanto concerne i nostri soldi depositati sul conto corrente.

Ovviamente anche il conto corrente è soggetto a tassazione e in tal senso il mese di luglio è molto delicato.

I titolari ci conto corrente al di sopra di 5.000 euro si ritroveranno con l’addebito sul conto della rata trimestrale

Andiamo a scoprire di cosa si tratta. (Consumatore.com)

La notizia riportata su altri media

L'imposta di bollo fortunatamente non è applicata nei confronti di coloro i quali abbiano un reddito molto basso e in particolare a chi ha un ISEE inferiore a 7.500 euro. Gli aventi diritto all'esenzione, però, devono presentare alla propria banca, entro il 31 maggio di ogni anno, l'autocertificazione per accedere al diritto a non dovere pagare l'imposta di bollo (ilGiornale.it)

L’importo è addebitato automaticamente su ogni conto corrente o libretto di risparmio posseduto. Il conto corrente bancario o postale prevede delle tasse da pagare a prescindere dalla tipologia. (Proiezioni di Borsa)

Un milione in pratica, cosi, senza che lei ne sapesse niente, senza che lei potesse immaginare. Altra storia analoga in Georgia dove un ragazzo ha subito una condanna 10 anni di libertà vigilata per aver trasferito 30mila dollari su un conto corrente senza averne chiaramente alcun diritto (ContoCorrenteOnline.it)

Ovviamente questa decisione vale anche l’Italia e uno degli scopi principali, è quello di limitare i rapporti con i propri clienti, che sarà quasi esclusivamente online. Ciò comporterà anche un minor circolo di denaro contante, altro obiettivo del colosso olandese. (I-Dome.com)

Ad oggi, invece, bisogna fare attenzione ad evitare la segnalazione per i cattivi pagatori anche se il conto corrente è in rosso. La norma prevede lo stop agli addebiti automatici sul conto corrente e l’imprenditore potrebbe non avere più il pagamento automatico delle utenze e degli stipendi (Consumatore.com)