Consorzio Caciocavallo Silano DOP al Cibus di Parma

Sassilive.it ECONOMIA

“Non si ferma il lavoro di promozione del Consorzio che attraverso la vetrina nazionale di Cibus coglie una nuova opportunità per farsi conoscere e per raccontare storia e tradizione di un prodotto unico e autentico”. Sono le parole alla vigilia della partenza per Parma del presidente del Consorzio del Caciocavallo Silano Dop, Vito Pace, lucano doc, riconfermato dall’assemblea dei soci dello scorso anno a guidare ancora per il triennio 2023-2026 il consorzio. (Sassilive.it)

Su altri media

Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata 0-24h nell’area di sosta mezzi pesanti in largo Maestà del Taglio; In occasione di Cibus 2024, alle fiere di Parma, sono previste alcune modifiche alla viabilità dal 7 al 10 maggio. (Gazzetta di Parma)

Quattro giorni di manifestazione, dal 7 al 10 maggio 2024, per Cibus, la fiera dedicata ai professionisti delle filiere alimentari in Italia e nel mondo, che si tiene a Parma e cui parteciperanno circa 3.000 aziende e altrettanti stand. (Scatti di Gusto)

Alla 22esima edizione del salone, una guida con i Top 100 prodotti innovativi selezionati da Cibus in collaborazione con Italianfood.net A Cibus 2024 Fiere di Parma e Italianfood.net presentano il Cibus Innovation Corner, lo spazio dedicato all’innovazione. (Food)

Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e’ arrivato in fiera, accolto dal prefetto Garufi, il sindaco Michele Guerra, il presidente della Provincia Andrea Massari e tutte le autorità locali. Partecipano più di 3mila brand e oltre mille buyer internazionali. (Gazzetta di Parma)

Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, sta presentando oggi a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso il suo primo progetto: l’accordo di filiera sul pomodoro da industria. (Gazzetta di Parma)

In A1 lunghe code tra il casello di Parma e lo svincolo con l'Autocisa (direzione Bologna), coda anche tra il casello di Parma e Campegine (direzione Fidenza). Su strada Baganzola, code. (Gazzetta di Parma)