Crisi, vendite al dettaglio e spesa delle famiglie congelate ma crescono le tasse: Italia lontana dalla ripresa

Corretta Informazione ECONOMIA

L’economia italiana è ancora in crisi: le vendite al dettaglio crescono ad un ritmo lentissimo e la spesa delle famiglie è ferma allo stesso livello da dieci anni; per contro nello stesso periodo gli italiani hanno dovuto affrontare un aumento delle tasse. Le associazioni dei consumatori hanno espresso la... (Corretta Informazione)

La notizia riportata su altre testate

L’impatto sul bilancio familiare si conferma importante: in media chi dovrà effettuare tali acquisti ipotizza di spendere circa 735 euro, una cifra superiore a quella degli... (Elettroradio Informazione)

Una famiglia in regione arriva a spendere fino a tremila euro contro i 1750 della Calabria (ultima in classifica). In generale la spesa media mensile delle famiglie italiane si attesa a 2.489 euro. (Trento Today)

La spesa media mensile a nucleo si attesa a 2.489 euro ma nel Mezzogiorno, secondo i dati Istat riferiti al 2014, la spesa media mensile è ... (Stadio24.com)

In tempi di crisi, gli italiani stringono la cinghia. Continua a crescere anche il divario di spesa tra le regioni del Nord e quelle del Sud, con il ... (Fashion Mag)

Deloitte: "La Serie A ha speso di più a livello lordo, ma essendo calata la spesa netta possiamo parlare di un mercato sostenibile". (GOAL )

Nel mezzogiorno, infatti, secondo i dati Istat contenuti nel volume 'Italia in cifre ... (ilgiornaleditalia)