Sky Arte e laF celebrano i 100 anni di Gianni Rodari con Neri Marcorè e Frankie hi-nrg mc

“C’era due volte Gianni Rodari” è una co-produzione Sky Arte e Tiwi, in onda venerdì 23 ottobre alle 21.15 su Sky Arte, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW TV.

Ad arricchire la narrazione le musiche di Rodrigo D’Erasmo e l’uso della grafica animata, capace di evocare la magia e la fantasia messe in moto dalle storie di Gianni Rodari: un modo delicato e prezioso di rendergli omaggio, a 100 anni dalla sua nascita. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre testate

Oggi si festeggia il centenario di Gianni Rodari, nato il 23 ottobre 1920 e scomparso nel 1980. Leggi anche Anche Google festeggia Gianni Rodari: un doodle per il grande maestro che ha insegnato con le favole. (Io Donna)

Per cambiarla occorrono uomini creativi, che sappiano usare la loro immaginazione", scriveva Rodari nel suo volume La grammatica della fantasia. Le fiabe "servono all'uomo completo. (Focus)

La storia – che arriva nel centenario della nascita di Gianni Rodari, nato il 23 ottobre 1920 – è accompagnata dal materico disegno della pluripremiata Silvia Rocchi. Molto spesso la sera prima di andare a letto mi venivano lette favole e racconti di Gianni Rodari. (Fanpage.it)

Quello scrittore, esattamente oggi, avrebbe compiuto cento anni.è nato a Omegna, in Piemonte, il 23 ottobre del 1920 e, se nell’anno del suo centenario si sono moltiplicati da mesi gli appuntamenti e le pubblicazioni per ricordarlo, è ancora di più oggi, nel giorno esatto della nascita, che gli viene reso omaggio. (la Repubblica)

Dove si sarebbe collocato, Gianni Rodari, nell’attuale dibattito sulle scuole chiuse e sui protocolli sanitari? Tra i tanti insegnamenti trasmessi dall'autore dell'infanzia, che oggi avrebbe compiuto cento anni, c'è quello della speranza per un futuro migliore alimentata dall'immaginazione. (Wired Italia)

«Continuano nella nostra città – ha poi aggiunto Rossella Dimaggio, assessore alle Pari opportunità del Comune di Varese – gli appuntamenti in ricordo di Gianni Rodari. «Ho avuto l’occasione – ha ricordato Giorgio Vaghi, direttore della Cabina di regia Gianni Rodari – di conoscere Rodari nella redazione dell’Ordine nuovo a Varese. (varesenews.it)