L'Alfa Romeo Tonale sarà in produzione dal 2021.

“Si tratta del primo modello ibrido plug-in di questo marchio che, attraverso il linguaggio Alfa Romeo vuole riscrivere le regole del segmento attualmente in maggiore crescita; grazie all’unicità dello stile italiano e a un impareggiabile piacere di guida” ha concluso Gorlier.

Il C-SUV rivestirà un ruolo estremamente importante per il futuro del marchio di Arese.

“A Pomigliano sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione per accogliere la produzione della Tonale nel 2021“, ha dichiarato Gorlier “a cominciare dal reparto di verniciatura, per investimenti di circa un miliardo di euro dei cinque previsti in Italia“. (Automotore.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gorlier assicura che il mercato accoglierà favorevolmente le 12 motorizzazioni ibride ed elettriche che rinnoveranno la gamma di Fca. L’attenzione è ora sull’elettrico, dopo l’annuncio del battery hub a Torino e le due piattaforme modulari che Fca erediterà fondendosi con Psa. (Corriere della Sera)

Tutta questa attesa suscita di gran lunga le attenzioni non solo degli appassionati Alfa, ma di tutti quelli che in questo marchio hanno identificato sportività ed eleganza. Alfa Romeo Tonale entrerà in produzione nel prossimo anno nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. (Report Motori)

Giulia GTA sarà fotata di assetto regolabile e impianto frenante carbo-ceramico. “Un ritorno leggendario”. L’unica frase ufficiale, che fa anche da indizio rilancia e indirettamente conferma la candidatura di Giulia GTA. (QN Motori)

Gorlier: “Linguaggio di stile Alfa Romeo al centro dell’offensiva B-SUV”. Traghetterà l’immagine Alfa Romeo nel comparto B-SUV. È del resto chiaro, oltre che ambizioso, il ruolo che Alfa Romeo Tonale andrà a ricoprire per il futuro del marchio del “Biscione”: la sua fascia di mercato di appartenenza, che per via della collocazione su un gradino più basso rispetto ad Alfa Romeo Stelvio. (Motori.it)

Piuttosto, dai recenti teaser diffusi da Alfa Romeo sui social, trova solidità l’anteprima di una sportivissima proposta che dovrebbe essere Giulia GTA. La seconda metà del 2021 è la data prescelta per riuscire a vedere uscire dallo stabilimento di Pomigliano d'Arco i primi esemplari di Alfa Romeo Tonale . (Tuttosport)

Per l’occasione ha stanziato circa 1 miliardo di euro, somma che servirà a rinnovarne diverse sezioni: i lavori sono partiti dall’area di verniciatura ma interesseranno anche le linee produttive, che dovranno tener conto delle parti per l’ibrido plug in (la Tonale sarà la prima Alfa Romeo ad averlo). (Autoappassionati.it)