Buongiorno e Buona Domenica, è arrivata l’Ora Legale: le immagini da condividere oggi

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Buongiorno e Buona Domenica 31 marzo 2024, è arrivata l’Ora Legale! Non è solo un cambiamento di orario, ma un fenomeno complesso: comprendere appieno gli effetti biologici, sociali ed economici di questa pratica può contribuire a migliorare le politiche pubbliche e a guidare le decisioni individuali per adattarsi in modo ottimale a questo cambio stagionale. Buongiorno e Buona Domenica, le immagini da condividere per dare il benvenuto all’Ora Legale 2024 Per l’occasione, nella gallery a corredo dell’articolo, in alto, segnaliamo tante immagini da condividere oggi per dare il Buongiorno e augurare Buona Domenica, dando il benvenuto all’Ora Legale! Implicazioni L’Ora Legale, che inizia oggi, 31 marzo 2024, porta con sé una serie di implicazioni scientifiche che meritano attenzione. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altre fonti

"Sono anni che si discute della possibilità di abolire il passaggio dall’ora solare all’ora legale, e viceversa. (TorinOggi.it)

Nella notte infatti le lancette si sposteranno un’ora in avanti, dalle 2 alle 3. Torna questa sera ufficialmente l'ora legale e accompagnerà i nostri ritmi sonno-veglia e le nostre giornate fino al prossimo 29 di ottobre, in pieno autunno, quando riavremo l'ora solare. (Primocanale)

L’ora solare tornerà il prossimo 27 ottobre 2024. (Riviera24)

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati rimangono aperti: ecco la mappa in Italia Quando terminerà l'ora legale... Un'incombenza ormai largamente automatizzata, sui nostri dispositivi digitali, che negli orologi analogici potrà essere fatta ovviamente domani al risveglio. (corriereadriatico.it)

Durante la notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo scatta l’ora legale: alle ore 2.00 si sposteranno le lancette dell’orologio un’ora avanti, determinando quindi una perdita di sonno ma garantendo un’ora in più di luce solare al giorno fino al 27 ottobre, quando si tornerà all’ora solare. (Virgilio Notizie)

(Adnkronos) – Lancette dell’orologio un’ora avanti alle 2.00 esatte di stanotte. Ecco il ritorno dell’ora legale, con un’ora di sonno in meno per una notte ma, in cambio, un’ora di luce in più a disposizione ogni giorno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)