Corruzione, arrestati il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’ad di Iren Paolo Emilio Signorini, l’imprenditore del porto Aldo Spinelli

La Repubblica INTERNO

Il terremoto si sta abbattendo dall’alba di oggi, 7 maggio, su Genova, Spezia e la Liguria intera. E stando alle forze in campo schierate dalla Guardia di Finanza, sta facendo crollare un intero sistema: da una parte favori per aziende e imprenditori, dall’altra il ritorno in denaro sonante. Solo che per i pm genovesi, per il gip e per la Guardia di Finanza non si tratta di normali finanziamenti, ma di reati. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

L’ipotesi di reato è di corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio. Ieri è scoppiato il terremoto politico-giudiziario in Liguria. (Nicola Porro)

Toti è stato un nostro avversario politico, Lella Paita lo sfidò alle regionali nel 2015. Se invece lo si è solo nei confronti degli amici, si è ipocriti. (ilmessaggero.it)

La Corte di Cassazione ha confermato le assoluzioni per i 6 imputati nel cosiddetto filone bis sul crollo della Torre piloti al porto di Genova, avvenuto il 7 maggio 2013. Dieci anni fa la torre venne abbattuta dalla portacontainer Jolly Nero della compagnia Messina e, nel crollo, morirono nove persone. (Il Giornale d'Italia)

Genova. “Me ne frega soltanto che un bel giorno una mattina non vorrei trovarmi la Dia in ufficio”. A parlare, in auto, con la deputata spezzina Manuela Gagliardi, è Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Giovanni Toti in Regione Liguria ed ex sindaco di Portovenere, anello di congiunzione tra la maxi inchiesta per corruzione della procura di Genova e quella della procura della Spezia. (Genova24.it)

Esaminiamole ad una ad una, non nascondendo che – per altri imputati – il quadro indiziario non può essere sottovalutato o liquidato con un’alzata di spalle. Ci sono almeno 10 questioni che non tornano nella tempesta giudiziaria che si è scatenata su Genova e sul governatore ligure Giovanni Toti (Liberoquotidiano.it)

Il caso dell'arresto di Giovanni Toti rappresenta un vero e proprio terremoto politico a un mese dal voto per le Europee dell'8 e 9 giugno. (Liberoquotidiano.it)