Russia, l'attacco ai voli sopra l'Estonia (spazio aereo Nato): Finnair sospende la tratta per Tartu, cosa è successo?

ilmessaggero.it ESTERI

La compagnia aerea finlandese Finnair sospenderà per un mese i voli per Tartu, in Estonia, a causa delle continue interferenze riscontrate ai propri Gps. Secondo Finnair, i voli saranno sospesi in modo che possa essere implementata una soluzione per l'aeroporto di Tartu che consenta il funzionamento sicuro e regolare dei voli senza il segnale Gps. «La maggior parte degli aeroporti dispone di metodi alternativi per l'avvicinamento, ma alcuni aeroporti, come Tartu, dispongono solo di metodi che richiedono un segnale Gps come supporto. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

La compagnia aerea Finnair sospenderà i voli per Tartu, in Estonia, per un mese a causa di interferenze Gps. Lo riporta il quotidiano finlandese Helsingin Sanomat. Secondo Finnair, i voli saranno sospesi in modo che possa essere trovata una soluzione per l’aeroporto di Tartu che consenta il funzionamento sicuro e regolare dei voli senza segnale Gps. (Travelnostop.com)

Rischio escalation tra Russia e Paesi Baltici dopo gli attacchi di Mosca ai Gps dei voli su Estonia, Lettonia e Polonia, che ora temono il peggio. Le interferenze verrebbero lanciate da una stazione situata nell'oblast di Kaliningrad, l'exclave russa al confine con Lituania e Polonia, e da un'altra che invece si troverebbe a sud-ovest di San Pietroburgo. (Liberoquotidiano.it)

L’Estonia ha dichiarato che affronterà la questione con i partner della Nato e dell’Unione europea. Problemi simili sono stati segnalati in Finlandia, Lettonia, Lituania e Polonia, tutti paesi che confinano con la Federazione russa o con l’exclave russa di Kaliningrad. (WIRED Italia)

Nella giornata di lunedì 29 aprile due voli della compagnia Finnair hanno fatto rientro all’aeroporto di partenza a causa dei disturbi al sistema di navigazione, basato sulla costellazione satellitare statunitense Gps. (Panorama)

Finnair ha sospeso i voli per Tartu fino al prossimo 31 maggio Finnair ha sospeso i voli giornalieri per Tartu, in Estonia, da ieri 29 aprile e fino al prossimo 31 maggio, per consentire l’installazione di una soluzione di avvicinamento alternativa che non richieda l’utilizzo del segnale gps all’aeroporto di Tartu. (Travel Quotidiano)

Negli ultimi tempi, si è registrato un crescente numero di interruzioni nei sistemi di navigazione satellitare, che hanno avuto ripercussioni significative su migliaia di voli civili. Esperti del settore affermano che la causa di tali disfunzioni può essere attribuita alle attività militari della Russia in specifiche aree geografiche. (Meteo Giornale)