Stefano Massini al Concertone: "Non posso dire antifascista se no mi identifica la Digos"

Video suggerito A cura di Francesco Raiola 31 Stefano Massini al Concertone del Primo Maggio Passate le 22 arriva sul palco Stefano Massini a dire la parola "antifascista" sul palco del Concertone del Primo Maggio di Roma al Circo Massimo. Lo scrittore la usa parlando di morti sul lavoro e la usa in polemica con le Forze dell'ordine, legandola all'identificazione da parte della Digos. In uno dei pochi monologhi politici, infatti, Massini si assume la responsabilità di dire la parola "antifascista" sulla Rai: "Ogni persona che muore sul lavoro è una carneficina, una catastrofe. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Concertone, Massini sul palco: “Se dici antifascista ti identificano" 00:45 (La Stampa)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Stefano Massini sul palco del Concertone del primo maggio al Circo Massimo, a Roma, prima di esibirsi con Paolo Jannacci nel brano presentato a Sanremo, "L'uomo nel lampo", un tributo ai morti sul lavoro, ha lanciato una provocazione: "Sono anti-sfascista, perché se dici antifascista ti identifica la Digos (Repubblica TV)

E sul lavoro: “In Italia si può morire due, tre, quattro volte“. Polemica contro polizia e Digos per lo scrittore Stefano Massini, che dal palco del concerto del Primo Maggio a Roma si è speso in un monologo antifascista e ha denunciato la strage delle morti sul lavoro. (Virgilio Notizie)

No perché se oggi dici di essere antifascista arriva la Digos. Nel corso del suo monologo sui morti sul lavoro lo scrittore Stefano Massini lancia una provocazione dal palco del 1 maggio: “Io sono contro questo massacro e questo sfascio. (Il Fatto Quotidiano)

Il maltempo è stato il vero protagonista del Concerto del Primo Maggio che per la prima volta si è svolto al Circo Massimo per l'inagibilità di Piazza San Giovanni. La forte pioggia ha condizionato la prima parte dell'evento condotto dalla inedita coppia di artisti Noemi ed Ermal Meta. (Corriere TV)