Bambini, sole e melanoma: l'esposizione nell'infanzia è il primo fattore di rischio

Consumatrici SALUTE

Nei primi 20 anni di vita, bambini e ragazzi sono esposti all'80% dei raggi solari che assorbiranno nell'arco della loro intera esistenza. Tuttavia giocare e vivere all'aperto senza le dovute precauzioni possono essere la premessa per sviluppare in età ... (Consumatrici)

Su altre testate

Quello al colon retto è uno dei tumori a più alta incidenza in Italia e nel mondo, per entrambi i sessi, dopo quelli alla mammella e alla prostata, eppure sono pochissimi quelli che effettuano preventivamente test e screening per verificarne l'assenza. (Prima Pagina News )

La pelle dei bimbi va difesa al mare, in montagna e in città per evitare brutte sorprese come il melanoma. (zz7)

Bambina al mare che ride Nei primi vent'anni della loro vita, bambini e ragazzi assorbono l'80% delle radiazioni solari dell'intera esistenza. (Romagna Mamma)

Grazie al perfezionarsi delle terapie oggigiorno il 35% dei pazienti che è affetto da un melanoma in stadio avanzato grazie ... (News24web)

Gli esperti affermano che esporre un bambino ad eccessive radiazioni solari rappresenta il pericolo numero uno per lo sviluppo di melanomi in età adulta. Dal Master Course "Management del paziente ... (nostrofiglio.it)

L'esposizione al sole da bambini è il primo fattore di rischio per il melanoma: abituati a trascorrere molte ore a giocare sotto il sole, bambini e ragazzi nei primi vent'anni di vita possono assumere fino all'80% del totale delle radiazioni solari ... (Informasalus)