Bentley sostituisce il W12 con un nuovo V8 ibrido | Quattroruote.it

Bentley sostituisce il W12 con un nuovo V8 ibrido | Quattroruote.it
Quattroruote ECONOMIA

La Bentley ha fornito nuovi dettagli sullo stop alla produzione dell'iconico W12: il suo erede sarà un nuovo V8 ibrido denominato Ultra Performance Hybrid. Le prime specifiche. Il nuovo propulsore è descritto dalla Bentley come il "più avanzato e potente" nei suoi 105 anni di storia: basato sui motori ibridi già in gamma, garantirà un'autonomia di almeno 80 chilometri in modalità esclusivamente elettrica, potenze di oltre 750 cavalli (90 in più rispetto ai W12 montati sulle Flying Spur e le GT Speed), nonché una coppia più elevata (almeno 1.000 Nm spalmati su un range di giri più ampio) e minori emissioni (l'azienda parla di un valore di CO2 inferiore a 50 g/km nel ciclo Wltp). (Quattroruote)

La notizia riportata su altre testate

Sarà il cuore di un powertrain ibrido plug-in capace di 750 cavalli di potenza e di arrivare ad almeno di 1.000 Nm di coppia. La Casa di Crewe ha preso un’altra strada, il W12 bi-turbo di 6 litri va in pensione, sostituito da un otto cilindri a V elettrificato, chiamato Ultra Performance Hybrid e definito come il più avanzato e potente nei 105 anni di storia (QN Motori)

Bentley Motors presenta la terza Bentley coachbuilt dell'era moderna: la Batur Convertible. Creata da Mulliner, la divisione interna di Bentley dedicata alle vetture su misura e il carrozziere più longevo al mondo, la Batur Convertible segue la Bacalar barchetta e la Batur coupé, elegantemente realizzate a mano. (Sport Mediaset)

Una nuova generazione Il W12 bi-turbo di 6 litri della Casa di Crewe va definitivamente in pensione, sostituito da un V8 elettrificato, chiamato Ultra Performance Hybrid e definito come il più avanzato e potente nei 105 anni di storia del Marchio extra-lusso inglese. (Auto.it)

Bentley, ecco la Batur Convertible firmata Mulliner

Ovviamente, però, non mancano dettagli super esclusivi. La notizia che l’iconico W12 da 750 CV di Bentley terminerà la sua produzione nel 2024 , per la precisione in estate, non è certa una novità. (Auto.it)

La divisione interna dedicata alla personalizzazione delle vetture più esclusive del mondo, dopo aver disegnato e progettato la Bacalar barchetta e la Batur Coupè, è stata artefice della nascita della prestigiosa ed esclusiva Batur Convertible. (HDmotori)