Adiconsum: la ricarica delle auto elettriche deve diventare un servizio pubblico

HDmotori ECONOMIA

Un' appello al Governo affinché la ricarica delle auto elettriche possa diventare un servizio pubblico .

Secondo Adiconsum, il consumatore deve avere il diritto di poter ricaricare il proprio veicolo a batteria in un luogo pubblico o privato accessibile al pubblico in tutta facilità.

Uno dei principali problemi delle auto elettriche, infatti, è la scarsità dei punti di ricarica, soprattutto quelli fast. (HDmotori)

Su altri giornali

La sensibilità generale sull’argomento della eco-sostenibilità relativa ai mezzi di trasporto, è già protagonista di numerosi dibattiti da molto tempo. Il bilancio quindi è molto relativo, poiché in assenza di km di percorrenza, i veicoli elettrici, rispetto ai diesel e a quelli a benzina, hanno un costo di produzione di emissioni maggiore, rispetto agli altri due. (Tecnoandroid)

Anche il comparto elettrico a due ruote continua a crescere: alla fine di gennaio erano 6.322 veicoli di questo tipo in circolazione in Polonia. Secondo i loro conteggi, alla fine di gennaio, erano 9.099 le autovetture in circolazione con motori elettrici immatricolate in Polonia. (Meteo Web)

Ma su queste auto aleggiano molti miti, alcuni dei quali vanno obbligatoriamente sfatati. In pratica oggi le BEV, e cioè il comparto delle auto esclusivamente elettriche, copre l’1,2% dell’intero mercato dell’auto, mentre lo 0,9% è occupato dalle ibride. (Yeslife)

Si ricorda infine che dal 25 giugno 2019 è possibile presentare la richiesta di incentivo per automobili elettriche e per stazioni di ricarica, immatricolate rispettivamente installate da non più di 30 giorni. (TICINO POLITICA)

Per l’acquisto di questi, come abbiamo già scritto qualche giorno fa, anche nel 2020 lo stato italiano ha deciso di fornire un eco incentivo. In questa maniera è possibile alimentare i motori delle macchine con un’energia alternativa che non prevede la combustione. (BioPianeta)

In Italia però si sta manifestando un crescente interesse per le alimentazioni alternative che ha portato le vendite di auto elettriche in gennaio a toccare una quota del 10,9% contro il 2,8% che furono vendute nel gennaio 2019. (La Legge per Tutti)