Crisi energetica, caro bollette e inflazione: anche il ceto medio fa la spesa al discount

la Repubblica ECONOMIA

Chi è questo pollo? E dove è nato, cosa ha mangiato e chi e dove l'ha sezionato in cosce e sovracosce, petti e fusi, con pelle (costa meno) e senza? L'occhiuto consumatore soppesa il pacchetto e legge bene l'etichetta, soprattutto nel discount, il rifugio della classe media che fa i conti con l'inflazione, (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

A confermarlo è un dato di settembre, che segna un 10% in più di fatturato per il settore market low cost, certificato dalla Nielsen per Fida Confcommercio e Federdistribuzione, che, da ultima spiaggia, diventa casa per chi prima bazzicava altri lidi, accantonando qualsiasi pregiudizio. (LA NAZIONE)

C’è qualcuno che sta sfruttando le asimmetrie di mercato offerte dall’inflazione, al punto da riuscire a guadagnare molto e conquistare quote di mercato. (I-Dome.com)

E in sempre più casi fanno la spesa nei discount alimentari. Il caro prezzi riduce il potere di acquisto delle famiglie, che cambiano abitudini e consumi. (Il Fatto Quotidiano)

Il caro prezzi si abbatte sui bilanci delle famiglie. Per Donatella Prampolini di Fida i discount hanno cannibalizzato i canali dei super e ipermercati, mentre per Federdistribuzione il dato conferma un trend di crescita in evidenza già da tempo. (Il Sole 24 ORE)