Ecobonus, mezza retromarcia del governo per salvare le utilitarie. Di Maio: "Tassa non colpirà le famiglie"

Repubblica.it SPORT

MILANO - Mezza retromarcia (col beneficio del dubbio) del vice presidente del consiglio, Luigi Di Maio, sull'ecotassa per l'acquisto di nuove auto al di là di certi parametri di inquinamento. Una modifica che dovrebbe 'salvare' le auto piccole - come la Panda di cui tanto si è parlato - che… (Repubblica.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si lavora a piano di installazione di oltre 20.000 colonnine elettriche Ecotassa, Di Maio: no tasse ma ecobonus su auto elettriche, ibride e a metano Il leader M5S assicura: "Non danneggeremo chi può permettersi solo una… (Rai News)

Il sottosegretario dell’Orco: «Non penalizzeremo le vetture delle famiglie». (La Stampa)

"Non ci sarà nessuna tassa sull'auto delle famiglie degli italiani né nuove né in uso. Sarà solo un ecobonus sulle auto elettriche, ibride e a metano, perché ci sono città ostaggio dell'inquinamento. (Agenzia ANSA)

«Questa una manovra da circa 30-33 miliardi, che mette risorse fresche nell'economia», ha spiegato, precisando che sul... (Il Messaggero)

Operai al lavoro nella catena di montaggio della Fiat Panda (Ansa) Una retromarcia decisa – ma ancora non è chiaro quanto – per evitare un autogol clamoroso. (Avvenire)

Il vicepremier Luigi Di Maio ha dichiarato che non ci sarà alcuna ecotassa sulle auto bensì un ecobonus per chi acquista vetture elettriche (Wall Street Italia)