Vento forte su Varese, il Comune chiude Villa Augusta e parco Mantegazza

VareseNoi.it INTERNO

Il vento forte sta imperversando sulla provincia e sulla città di Varese: chiusi il parco di Villa Augusta e il parco Mantegazza a Masnago L’allerta meteo diramata fino a domani dalla Protezione Civile lombarda (leggi ) ha consigliato Palazzo Estense di prendere provvedimenti per non creare pericoli alla cittadinanza. «Si raccomanda la cittadinanza di non sostare in prossimità degli alberi e di evitare di accedere ai parchi cittadini» ha scritto il Comune in un post, passando poi all’atto pratico di vietare dove possibile l’accesso, appunto a Villa Augusta e a Masnago. (VareseNoi.it)

Su altri giornali

SARONNO – Ampiamente previsto dal meteo, è puntualmente arrivato: il riferimento va al forte vento, con raffiche, che sta caratterizzando la giornata odierna, per ora fortunatamente senza fare danni ma fatalmente alzando qualche nuvola di polvere dai cantieri che sono presenti in città. (Il Saronno)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato, a partire dalle ore 6 di oggi, martedì 16 aprile, un’allerta gialla (rischio ordinario) per vento sul territorio di Milano che proseguirà fino alla mezzanotte. (LAPRESSE)

L’allerta meteo diramata dalla protezione civile Lombardia, che segnala le possibili difficoltà create dal vento forte già in arrivo, ha causato la chiusura di diversi parchi varesini – il primo è stato il parco Mantegazza a Masnago, sotto il Castello – e alzato l’allerta nei tanti giardini della città. (varesenews.it)

La chiusura è estesa anche ai due cimiteri cittadini. MONZA – Con un’ordinanza contingibile e urgente il Sindaco ha disposto la chiusura del Parco di Monza e dei Giardini Reali per la giornata di oggi, 16 aprile 24 a partire dal pomeriggio e fino al protrarsi delle condizioni meteorologiche con forti raffiche di vento (Monza in Diretta)

(da www.varesenoi.it) Il Centro Geofisico Prealpino prevede maggiore variabilità fino al fine settimana con aria più fresca e aumento della ventilazione in montagna e a tratti fino a basse quote sulle nostre zone. (Luino Notizie)