Alemanno “Dalla Sicilia deve partire il riscatto”, il Ponte “una follia”

Quotidiano di Sicilia INTERNO

PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo il dovere di sostenere una politica che sappia ascoltare le reali esigenze della gente e costruire, al contempo, una classe dirigente che accolga il grido di cambiamento di tanti, contro logiche che mettono sempre al centro interessi clientelari e propagandistici. Dalla Sicilia deve partire il riscatto per favorire quello sviluppo economico e sociale, che non può prescindere dalla scelta di uomini e donne all’altezza di portare avanti battaglie che possano ridare speranza ai siciliani”. (Quotidiano di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Sarà una grande e partecipata marcia allegra, che ci auguriamo possa diventare un catalizzatore di idee e di persone contro la speculazione finanziaria che si nasconde dietro questa opera inutile e dannosa per il territorio dello Stretto». (LaC news24)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Presentato questa mattina al Comune di Messina il progetto della mostra “InBook – Libri per Tutti”. L’iniziativa vuole promuovere le potenzialità inclusive della lettura di libri per tutti, attraverso la modalità “ecologica e gratuita”. (Normanno.com)

«Ed altrettante - ha spiegato oggi Giovanni Cordova del Comitato No Ponte Calabria presentando l’iniziativa - saranno le rivendicazioni ribadite in quella che non vuole essere certo la conclusione di un percorso rispetto ad una proposta devastante ed inutile per il territorio dello Stretto, ma di un cammino che è appena iniziato». (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

«Sarà una grande e partecipata marcia allegra, che ci auguriamo possa diventare un catalizzatore di idee e di persone contro la speculazione finanziaria che si nasconde dietro questa opera inutile e… (Il Reggino)

Scrutatori Elezioni Europee Messina estratti con Sicraweb Questa mattina, al Comune di Messina, sono stati nominati i 1030 scrutatori da destinare alle sezioni elettorali in occasione delle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024. (Normanno.com)