Vaccini, alla Sicilia il 24% in meno: e il Codacons denuncia Pfizer

La Sicilia INTERNO

ontro Pfizer arriva oggi una denuncia penale alle 9 Procure della Repubblica di Catania, Palermo, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta, Enna, Agrigento, Trapani e Messina.

Dalla prossima settimana, quindi, a fronte delle 562.770 dosi previste, verranno consegnate 397.800 dosi (-29%).

A presentarla il Codacons, che denuncia l’azienda farmaceutica per il taglio alla produzione dei vaccini anti-Covid che porterà nel nostro paese ad una riduzione del 30% delle dosi di vaccino, nonostante gli accordi presi dall’Italia con la società. (La Sicilia)

Su altre testate

Forti venti di Maestrale in Sardegna e in Sicilia, moderati nel basso Tirreno. Mossi o molto mossi i mari occidentali e lo Ionio, fino ad agitati il Mare e il Canale di Sardegna. (Salernonotizie.it)

L'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto con circa 25mila dosi sono le regioni più penalizzate, poi il Lazio con 12 mila la Puglia con 11.700. Di conseguenza, e in modo del tutto arbitrario», nella «a fronte delle 562.770 dosi previste in una settimana, verranno consegnate 397.800 dosi». (La Gazzetta di Reggio)

Per quanto riguarda la Romagna, si evidenzia un’alta adesione e somministrazione del vaccino anti covid. L’Azienda ha provveduto ad avvertire gli operatori già in lista per la prima dose vaccinale, contattando telefonicamente i prenotati per il 18 gennaio e ad avvertendo via sms quelli in lista per il 19 e 20 gennaio. (RavennaToday)

Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d’Aosta non vedranno riduzioni, mentre Emilia Romagna, Lombardia e Veneto sono le più penalizzate con circa 25mila dosi in meno. A partire dalla prossima settimana, l’Italia riceverà il 29% in meno delle dosi Pfizer/BioNTech stabilite dagli accordi stilati in sede europea. (AbruzzoLive)

Secondo i numeri resi noti, la riduzione per l'Italia nella prossima settimana sarà pari a circa 165mila dosi. Ad oggi in Puglia sono stati vaccinati 50.904 operatori sanitari, 3.115 dipendenti non sanitari e 3.301 tra anziani e personale di Rsa e Rssa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"Gli 80enni sono la seconda categoria con cui continueremo la campagna dei vaccini - ha detto il commissario straordinario all'emergenza Domenico Arcuri, ospite a Domenica In - Già dalla prossima settimana, inizieranno la vaccinazioni, dosi Pfizer permettendo. (TrevisoToday)