Guadagnino si veste da Sinner e vince con "Challengers"

Rubando il titolo a un famoso film di Albanese, questo fine settimana su grande schermo può essere sintetizzato con «Tutto tutto niente niente». Se è vero, infatti, da una parte, che c'è stato un notevole miglioramento rispetto al 2023, dopo i passaggi a vuoto degli ultimi tempi, bisogna anche capire il perché. Certo, un botteghino che ha fatto registrare, in totale, 6.158.911 euro, rispetto ai 5.231.860 euro dello scorso anno, ovvero un +17,7%, dovrebbe far sorridere se siamo quelli del bicchiere mezzo pieno. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

In sala in Italia dal 27 di aprile, Challengers è il film che più di tutti sta facendo parlare di sé, complice la direzione di Guadagnino, già celebre per Call me by your name e È stata la mano di Dio, tra gli altri. (Cosmopolitan)

Zendaya interpreta una campionessa di tennis in Challengers e ha rivelato cosa ne pensa Serena Williams del film e della sua performance. Zendaya intrepreta una stella del tennis che, a causa di un infortunio, è costretta ad appendere la racchetta al chiodo e salutare i sogni di gloria, optando per un piano B che non la soddisfa quanto vorrebbe in Challengers. (ComingSoon.it)

Challengers è al momento in sala. l’account Instagram Apple ha fatto notare che Keeley (Juno Temple), Roy Kent (Brett Goldstein), e Jamie Tartt (Phil Dunster), sono arrivati prima del film di Guadagnino. (BadTaste.it Cinema)

Zendaya ha confessato di ritenere il finale di Challengers confuso, come sottolineato online da diversi spettatori. A confermarle questa tesi sarebbe stata l'opinione della madre, che ha interpretato la conclusione del film in maniera totalmente diversa dalla sua. (Movieplayer)

Mike Faist in Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino con Zendaya allenatrice di tennis, interpreta Art, l’antagonista di Patrick (Josh O ‘Connor), un tennista che cerca un riscatto in campo, soprattutto con l’ex amico Pat, con il quale aveva un rapporto fraterno fino a quando non ha conosciuto la campionessa Tashi (Zendaya). (GQ Italia)

Seconda posizione per Back to Black, con 77 mila euro e un totale di 1.8 milioni di euro, mentre Confidenza chiude il podio con 69 mila euro e un totale di 894 mila euro. (BadTaste.it Cinema)