Tim tenta il rimbalzo in vista della presentazione delle liste per il cda

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

I titoli Telecom Italia provano ad arrestare la caduta a Piazza Affari, ma il mercato resta in apprensione per il futuro del gruppo di telecomunicazioni: la presentazione delle liste per il rinnovo del cda nell’assemblea del 23 aprile prossimo - passaggio che fino a qualche settimana fa sembrava avere un esito scontato - ha assunto una grande rilevanza. Oltre ai candidati presentati dal board uscente, con il ceo Pietro Labriola indicato sempre come guida operativa, la lista promessa da Merlyn Advisors Limited di Alessandro Barnaba (accompagnata dal piano per confermare la cessione di Netco, vendere Tim Brasil nel 2024 e le attività consumer nel 2025) e altre proposte di candidati che potrebbero arrivare da fondi e investitori alimentano l’incertezza sulla composizione del cda che uscirà dall’assemblea degli azionisti. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gran caos intorno a Tim. E non solo per i movimenti in Borsa. Ci sono pour parler fra piccoli azionisti in vista dell’assemblea per una lista unitaria da contrapporre a quella proposta dall’attuale cda, mentre il governo si interroga sulle mosse di Vivendi (sperando in un non voto dei francesi nell’assise) e il sindacato vicino a Fratelli d’Italia critica il piano del fondo Merlyn, su cui si interrogano anche gli analisti. (Start Magazine)

L’amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, è volato a Parigi nella giornata di ieri per incontrare i vertici di Vivendi e illustrare loro i dettagli del piano. Questa è l’ultima indiscrezione che segue dei giorni importanti novità in casa della società telefonica. (Calcio e Finanza)

“Vendere Netco con successo a Kkr il prima possibile, si spera entro l’estate 2024, come attualmente pianificato sarà la nostra priorità immediata”: colpo di scena in casa Merlyn. (CorCom)