20 regioni in 20 giorni: il tour italiano in e-scooter

Vaielettrico.it ECONOMIA

Per fare tutto questo Magliozzi avrà a disposizione un team di supporto che lo seguirà durante l’intero tour.

Da più di 20 anni, come blogger, scrittore e amante dei viaggi, gira il mondo in cerca di avventure sempre più stimolanti e originali.

Bruchi che si trasformeranno in farfalle nei 20 giorni esatti di viaggio, per essere poi liberate all’arrivo.

Attraversare l’intera Penisola su uno scooter elettrico: 20 regioni in 20 giorni, lanciando un chiaro messaggio ambientalista e di promozione del territorio. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Disegnata da Alessandro Tartarini è una moto stravagante, progettata per la guida sulla sabbia. Sulla sabbia, ad esempio: non a caso è stata battezzata ‘Beach Mad’. (InMoto)

Prima posizione del segmento delle moto invece per le due ruote con cilindrate superiori a 1.000cc, forte il calo per cilindrate 800-1.000, le moto 650-750cc hanno già recuperato i volumi dello scorso. (Virgilio Motori)

In positivo anche i ciclomotori, che fanno registrare 3.281 pezzi venduti, equivalenti ad un incremento del 17,3% sull’anno precedente; complessivamente il totale mercato nel mese di luglio fa segnare una crescita del 25,7%, corrispondente a 40.105 veicoli immessi sul mercato. (Investire Oggi)

Le tabelle che seguono offrono una panoramica dell'andamento delle vendite mensili suddevise nei segmenti motocicli, motocicli elettrici, ciclomotori e ciclomotori elettrici. Da gennaio a giugno le immatricolazioni in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito hanno raggiunto le 413.200 unità. (Moto.it)

Il mercato del targato è trainato, ancora una volta, dalle moto, che fanno segnare un aumento del 31,11%, pari a 15.040 veicoli venduti; seguono gli scooter con 21.751 pezzi, corrispondenti ad una crescita del 20,48%rispetto a luglio 2019. (Info Motori)

In un quadro così positivo, dunque, colpisce ancora di più il balzo in avanti compiuto dalla SYM : nel 2019 a tutto luglio il costruttore taiwanese aveva venduto nel nostro Paese 1366 veicoli, mentre quest’anno alla stessa data è stato toccato il tetto di 1958: la quota di mercato ora è arrivata all’8%, ma quello che colpisce maggiormente è l’incremento addirittura del 43,3%. (inSella)