Venezia71. Sabina Guzzanti, gli anni Novanta e la Trattativa

“Non è un film su Berlusconi, ma una pellicola sullo Stato e Cosa Nostra che, pare, abbiano intrattenuto tra loro rapporti stretti e poco puliti. Pertanto non credo sia giusto accostarlo all'opera di Franco Maresco, (Belluscone. Una storia siciliana ndr) che non ho ... (la VOCE del TRENTINO)

Ne parlano anche altri media

Dal nostro inviato Francesco Greco. Sullo sfondo delle esternazioni ormai ... (Giornale di Puglia)

Venezia (TMNews) - La trattativa stato-mafia ricostruita attraverso l'interpretazione di attori, interviste, materiale di repertorio, animazione grafica: si presenta così il film di Sabina Guzzanti "La trattativa", applaudito al festival di Venezia, dove è stato presentato ... (TMNews)

È il cinema di due registi molto diversi. Da una parte la francese Alix Delaporte che porta a Venezia il suo secondo ... (il Giornale)

Pochi giorni fa Barbera si diceva preoccupato per le reazioni che avrebbe potuto suscitare, ma la reazione dei giornalisti, all'anteprima del docu-fiction fuori concorso "La trattativa", non sembra lasciare spazio a molti dubbi sul suo apprezzamento. (Il Piccolo)

Pertanto non credo sia giusto accostarlo all'opera di Franco Maresco, (Belluscone. Una storia siciliana ndr) che non ho ... (la VOCE del TRENTINO)

Il “Servizio Controllo e interventi zanzara tigre” del Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile (Roma Daily News)