Eurovision, cosa c'è da sapere sul Festival della canzone europea

Eurovision, cosa c’è da sapere sul Festival della canzone europea a cura di Marcello Frisone 07 maggio 2024 In Svezia dal 7 all’11 maggio si svolge l’Eurovision Song Contest alla Malmö Arena. L’Eurovision è l’evento televisivo (non sportivo) più visto al mondo. Sono 37 le nazioni in gara: 27 cantanti solisti (18 donne, 9 uomini), 7 duetti e 3 gruppi. Le 20 canzoni qualificate durante le 2 semifinali raggiungeranno in finale i 6 brani ammessi di diritto. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Durante una conferenza stampa a Malmo, la 31enne di Cork ha espresso la sua critica verso gli organizzatori dell’evento per averle chiesto di modificare un elemento del suo trucco di scena. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'Eurovision Song Contest 2024 si terrà a Malmö in Svezia da martedì 7 maggio a sabato 11 maggio. In Italia, la conduzione sarà affidata a Gabriele Corsi e Mara Maionchi. (Fanpage.it)

Nel corso della semifinale odierna, hanno cantato anche tre dei sei paesi già finalisti: Regno Unito e Germania (che fanno parte dei cosiddetti “big five”, cioè quei paesi che forniscono il maggior contributo finanziario all’organizzazione dell’evento) e la Svezia (che ha conquistato l’edizione 2023 con “Tattoo” di Loreen e che quest’anno ospita quindi la kermesse). (RSI.ch Informazione)

Eurovision 2024: cos'è successo nella prima semifinale

Si aggiungono ai sei paesi già automaticamente in finale: la Svezia detentrice del titolo e i big five ;;Germania, Spagna, Francia, Italia e Regno Unito. Al termine della prima semifinale, decisa dal voto del pubblico, si sono qualificate anche Serbia, Portogallo, Slovenia, Lituania, Finlandia, Cipro, Irlanda e Lussemburgo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dalla Malmö Arena di Malmö in Svezia al via l'Eurovision Song Contest 2024, la manifestazione musicale che porta in scena 37 paesi. I primi 17 si sono esibiti nella serata del 7 maggio, trasmessa in diretta su Rai Due con il commento di Mara Maionchi e Gabriele Corsi e su RaiPlay, Radio 2 e il canale 202 del digitale terrestre. (Cosmopolitan)

Una serata densa di spettacolo. La prima semifinale dell'Eurovision 2024 si è chiusa alle 23.25, dopo appena 1 ora e 25 di trasmissione. (ilmessaggero.it)