Capodanno, la Prefettura intensifica i controlli sul divieto di feste, eventi e concerti anche in spazi aperti

Qdpnews INTERNO

Si è svolta ieri, mercoledì 29 dicembre, una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto di Treviso Maria Rosaria Laganà, per la programmazione dell’intensificazione dell’attività di vigilanza sul rispetto delle disposizioni del decreto legge n.

(Foto: archivio Qdpnews.it).

Il Prefetto ha altresì richiamato l’attenzione dei sindaci dei Comuni della provincia sulla necessità, in prossimità del Capodanno e delle successive festività, di dare attenta applicazione alle disposizioni del suddetto decreto legge, con particolare riferimento al divieto fino al 31 gennaio 2022 di svolgere feste, eventi e concerti che implichino assembramenti anche in spazi aperti. (Qdpnews)

Su altre fonti

Il Capodanno in piazza è stato annullato anche a Trieste I servizi su tutta la città metropolitana riguarderanno sia il controllo del territorio che la verifica negli esercizi pubblici". (Today.it)

Capodanno blindato a Milano. Il conto alla rovescia per l’arrivo del nuovo anno è già partito, ed in vista dei festeggiamenti di Capodanno, i centri delle città saranno sorvegliati in maniera speciale. (Milanoevents.it)

Non sarà un Capodanno come un altro perchè, neanche per questo giorno di fine anno, si potrà festeggiare come si era abituati a fare prima della pandemia. La circolare ministeriale ricorda che "sono vietate le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti" (Today.it)

Negli ultimi mesi, infatti, è tornato il problema dei tempi lunghi per effettuare le verifiche necessarie per renderli idonei all’uso. I ritardi nelle verifiche. Resta il fatto che nel resto d’Italia gli etilometri mancano: gli apparecchi inviati al ministero delle Infrastrutture per le verifiche obbligatorie vengono restituiti dopo mesi (Il Sole 24 ORE)

A due giorni dal Capodanno, riunione in Prefettura del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Tema principale affrontato: i controlli nella notte di Capodanno (La Nuova Venezia)

Mille agenti della polizia locale di Roma Capitale sono stati impegnati nei controlli nella notte di San Silvestro. Ma il mercato dei fuochi pirotecnici sta cambiando. (Nova News)