Vent'anni fa l'incendio della Fenice

VENEZIA. «Presto, presto, correte! Qui sta bruciando tutto! È un disastro». Non potremo mai dimenticare quell'urlo disperato della poliziotta in lacrime che implora soccorso. Sono le 20.59 del 29 gennaio 1996. Il fuoco sta già bruciando la Fenice dall ... (la Nuova di Venezia)

La notizia riportata su altre testate

La Fenice non doveva bruciare» furono le prime parole di Woody Allen quando un suo collaboratore gli comunicò che uno dei suoi teatri prediletti, in una delle sue città ... «No, la Fenice no. (il mattino di Padova)

Uno degli operatori dell’associazione Monteleone Civile ha chiamato i Carabinieri segnalando che gli ospiti, avevano immotivatamente iniziato a... Arrecati ingenti danni alla struttura alberghiera destinata ad ospitare minori extracomunitari non accompagnati. (La Prima Pagina)

Lo speciale sul rogo che devastò il teatro 20 anni fa sul Gazzettino oggi in edicola: tutte le interviste, i retroscena, le analisi, le testimonianze, le voci di chi visse in diretta il disastro. (Il Gazzettino)

Questo il tempo che è trascorso dal rogo che il 29 gennaio 1996 cancellò in una notte uno dei simboli di Venezia e della lirica nel mondo e la riconsegna del Teatro La Fenice ricostruito alla città, l'8 dicembre 2003 per una settimana ... (il Corriere delle Alpi)

È bellissimo, ma è molto, molto diverso dal punto di vista tecnico: un palcoscenico assai più moderno, un'acustica migliore e, certo, anche un impianto antincendio ... (Vvox)

Il 29 gennaio 1996 un devastante incendio doloso distrugge il teatro La Fenice di Venezia. Il rogo impegna i vigili del fuoco per tutta la notte. (Buongiorno Slovacchia)