Carratelli sul CdS: "Udine, un anno dopo. Come cambiano le lacrime napoletane"

Tutto Napoli SPORT

TuttoNapoli.net "Udine, un anno dopo. Come cambiano le lacrime napoletane". E' questo il titolo dell'editoriale a firma di Mimmo Caratelli proposto oggi in edicola dal Corriere dello Sport: "Ben ritrovata, Udine. Qui i delusi e gli ammaccati dello scudetto 2023. Anche l’altra volta era de maggio. Ma un giovedì, 4 maggio, turno infrasettimanale. Tutta un’altra storia. Dal Friuli, quella notte, Osimhen, e chi se non Osimhen, con un tap-in memorabile segnò il gol del pareggio (1-1) che valse il terzo scudetto azzurro a cinque giornate dalla fine del campionato (Tutto Napoli)

La notizia riportata su altre testate

In Friuli la sfida coi bianconeri per il Napoli potrebbe valere ancora l’occasione per l’Europa League, ma l’andamento degli azzurri non dà garanzie. (Fantacalcio ®)

Alessio De Giuseppe raccontò da bordocampo Udinese-Napoli quel 4 maggio 2023. Oggi ha descritto le prime sensazioni sulle condizioni degli azzurri TuttoNapoli.net (Tutto Napoli)

In seguito al pareggio beffardo con la Roma, il Napoli scenderà nuovamente in campo per affrontare l'Udinese in Friuli. Gli azzurri devono necessariamente vincere per strappare la qualificazione ad una delle competizioni europee possibili da centrare. (CalcioNapoli1926.it)

Oggi (mentre scrivo) è il quattro di maggio, e ho dovuto fare un piccolo sforzo mnemonico e di ricostruzione per rendermi conto che sono trascorsi esattamente trecentosessantacinque giorni da quella sera incredibile di Udine, dove accadde l’incomparabile. (La Repubblica)

Alessio De Giuseppe, cronista di Dazn, lo scorso anno raccontò da bordocampo Udinese-Napoli dello storico 4 maggio 2023, quando gli azzurri conquistarono la matematica vittoria del terzo scudetto. Dal trionfo alla 'depressione' a distanza di un anno. (AreaNapoli.it)

Lo sottolinea l'edizione odierna del Corriere dello Sport (Tutto Napoli)