Vaccini in formato cerotto efficaci e sicuri per i bimbi, primo studio

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – Vaccinarsi con un cerotto, senza aghi né punture. Sono positivi i risultati del primo studio che ha confrontato questi device indolori, chiamati patch microarray, con le tradizionali siringhe per la somministrazione del vaccino contro morbillo e rosolia. “Sono efficaci e sicuri per immunizzare i bambini”, concludono gli autori del trial di fase 1-2, pubblicando i dati su ‘The Lancet’. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri giornali

Roberto Burioni contro Susanna Tamaro. Apriti cielo. (Il Giornale d'Italia)

Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca “in casi molto rari può causare Tts”, la cosiddetta ‘sindrome da trombosi con trombocitopenia’, caratterizzata da coaguli di sangue e bassi livelli ematici di piastrine. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Astrazeneca cambia tutto. Questo sicuramente cambierà molto nella partita che si sta giocando in Inghilterra, dove familiari e danneggiati da vaccino Covid hanno presentato una denuncia all'alta corte britannica. (Il Giornale d'Italia)

Il vaccino Covid di Pfizer non ha lo stesso effetto per tutti, e ad esser presi in esame sono i geni di ciascuno di noi. (Il Giornale d'Italia)

Mi ha molto colpito, tempo fa, scoprire che il filosofo Karl Jaspers, al discorso di riapertura dell’università di Heidelberg nell’agosto del 1945, parlando della strada che avrebbe potuto portare i tedeschi a tornare a essere uomini liberi, metteva come primo passo da compiere la necessità di rinunciare alle frasi fatte e al falso pathos. (Il Giornale d'Italia)

Un’altra prova del diavolo frana miseramente. Astrazeneca ammette: sì, i nostri vaccini possono provocare trombosi e miocarditi, possono spaccare il cuore. (Il Giornale d'Italia)