Usmate Velate. Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”, inaugurazione dei nuovi giochi

MI-LORENTEGGIO.COM. SALUTE

La giornata prenderà il via alle 10 del mattino con l’alzabandiera curato dal Gruppo Alpini di Usmate Velate, farà seguito il canto dell’Inno di Mameli e un breve momento di festa

Giovedì 4 novembre, dalle 10 alle 11, l’Amministrazione Comunale di Usmate Velate inaugurerà ufficialmente le nuove strutture ludiche acquistate dalla Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” grazie ad un finanziamento aggiuntivo di 10mila euro stanziato dal Comune nell’ambito del Piano per il Diritto allo Studio 2020/2021. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Ne parlano anche altre testate

Le classi in quarantena passano da 127 della scorsa settimana a 185: 5 nei nido, 23 nelle scuole dell’infanzia, 70 classi nelle scuole primarie, 44 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 43 classi nelle scuole superiori Suddivisi su base provinciale: 4 nell’Alessandrino (1 infanzia, 3 scuola elementare), 2 nell’Astigiano (1 nido, 1 primaria), 1 nel Novarese (1 scuola media) 6 Torino città (1 elementare, 1 media, 4 superiori), 8 Torino città metropolitana (1 scuola dell’infanzia, 4 scuola primaria, 1 scuola media, 2 scuole superiori). (torinonews24.it)

Ad oggi "abbiamo più terze dosi che prime dosi: i numeri sono quasi tripli". Ieri l'Ausl di Bologna ha somministrato in tutto 1.772 vaccini, di cui 1.049 terze dosi, 478 seconde e 255 prime dosi. (BolognaToday)

L'Istituto Calasanzio ('gli Scolopi' come viene ancora chiamato dagli empolesi) ospita una ventina di bimbi al nido e 60 alla scuola d'infanzia, un centinaio alle scuole elementari, 70 alle medie. Il numero dei contagiati covid al Calasanzio è di 15 alunni e 5 adulti, questi ultimi maestre e addetti che hanno avuto a che fare con le scuole elementari. (gonews)

Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nido (età 0-2anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). (La Stampa)

Con questa, sono cinque le classi in quarantena alla scuola Marconi: IVA, IVC, ID Montessori, IIC e IID Accertato un nuovo caso di positività al virus Covid-19 nella primaria Marconi: si tratta di un alunno della classe IID, sottoposta a quarantena fino al 1° novembre 2021. (Rietinvetrina)

Le classi in quarantena passano da 127 della scorsa settimana a 185: 5 nei nido, 23 nelle scuole dell’infanzia, 70 classi nelle scuole primarie, 44 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 43 classi nelle scuole superiori. (Il Piccolo)