Unità nazionale nell'astensione. I partiti italiani compatti (e un po' cialtroni) sul nuovo Patto Ue (di A. Mauro)

L'HuffPost INTERNO

“Abbiamo unito la politica italiana”, scherza Paolo Gentiloni subito dopo l’ok dell’aula di Strasburgo al nuovo Patto di stabilità e crescita che, a partire dalla metà di quest’anno, andrà a sostituire le vecchie regole fiscali sospese quattro anni fa per pandemia. La nuova governance economica dell’Ue viene approvata a larga maggioranza da parte dei principali gruppi politici: il Ppe, i Socialisti&Democratici e Renew Europe (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

"Meloni e Giorgetti hanno sostenuto in Europa un Patto di Stabilità lacrime e sangue e oggi per coprire le proprie colpe in Europarlamento si sono astenuti. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)

In campagna elettorale erano i 'patrioti' e Meloni urlava che per l'Europa sarebbe 'finita la pacchia'. Sul patto di stabilità "il premio facce di bronzo va a Meloni e soci. (Tiscali Notizie)

"Oggi in Europa il M5S ha votato contro il Patto di stabilità che condanna l'Italia a tagli miliardari che colpiranno ogni anno sanità, diritti, investimenti, imprese, infrastrutture e crescita, per dare spazio a nuove manovre lacrime e sangue. (Tiscali Notizie)

"Quel Patto non andava fatto prima delle Europee. La prima cosa che farà Azione è chiedere la riapertura del Mes sanitario per prendere 38 miliardi da spendere per la sanità italiana". (Tiscali Notizie)

“Certamente chi ha il deficit più alto ha una sfida più complicato ma, con le regole esistenti sarebbe forse molto difficile da attuare” ha aggiunto. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari Economici Paolo Gentiloni ai cronisti a Strasburgo (Avanti Online)

L’unità nazionale degli astenuti STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha approvato con 367 voti favorevoli, 161 contrari e 69 astensioni il nuovo Patto di Stabilità, ossia le nuove regole economiche dell’Ue. (la Repubblica)