Comicon Napoli 2024 col botto: conclude con 175.000 visitatori

Nuovo record per Comicon Napoli che conclude la XXIV edizione con 175.000 visitatori e si avvia verso due attesi appuntamenti: il secondo anno di Comicon Bergamo (21 - 23 giugno) e Comicon Napoli 2025 che celebrerà l’importante traguardo della XXV edizione del festival. Comicon Napoli 2024 ha offerto un programma ricchissimo per tutte le aree del festival (Fumetto, Cinema e Serie tv, Videogame, Gioco, Asian, Musica, Cosplay, Kids, Neverland, Mostre, PizzaCon, J-Pop Manga Niwa, Urban) con oltre 30.000 mq coperti, 50.000 mq di spazio all’aperto, un teatro da 850 posti al coperto e un’arena all'aperto da 6.000 posti, 400 espositori, più di 450 ospiti, oltre 580 eventi e 8.000 accreditati tra i professionisti dei diversi settori. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre testate

Comicon chiude l’edizione 2024 alla Mostra d’Oltremare con un sold-out da 170 mila presenze e guarda già all’edizione numero 25, in programma dal primo al 4 maggio del prossimo anno. (Repubblica TV)

Comicon 2024, ultimo giorno per l’International Pop Culture Festival , che si appresta a chiudere questa 24esima edizione con oltre 170mila visitatori. Cuore pulsante della manifestazione sono le migliaia di cosplayer che affollano di giorno in giorno gli spazi della Mostra d’Oltremare. (La Repubblica)

«A Napoli ho vissuto quando ho diretto “5 è il numero perfetto”. È una città che ti abbraccia, aperta: durante le riprese, che avvenivano spesso in notturna, gli abitanti dei quartieri in cui giravamo guardavano sempre con curiosità e divertimento a quanto facevamo, qualunque fosse l’ora, senza mai manifestare malumori». (La Repubblica)

Ora, per porre fine a questa epoca di paura, 47 persone denominate "Eroi" sono state scelte in tutto il mondo per combattere l'esercito demoniaco. Dopo la loro invasione della Terra, l'umanità è dovuta sottostare alla tirannia del Re dei Demoni e dei suoi sottoposti, i 47 Signori dei Demoni. (AnimeClick.it)

Ultime ore di Comicon 2024. Il festival chiude con l’ennesimo record, di 175mila visitatori, in quattro giorni alla Mostra d’Oltremare. (La Repubblica)

Tra i testimonial della collezione l'ex calciatore, oggi seguitissimo commentatore, con cui abbiamo giocato a pronosticare i protagonisti dell’attesa competizione continentale ed esplorato la sua curiosità per il mondo del collezionismo e per le fiere come quella partenopea (Sky Tg24 )