In 30 anni la superficie dei ghiacciai ridotta del 40%

Oggi sono 896 mentre negli anni '50 erano 824: i ghiacciai italiani sono aumentati di numero ma questa non è una buona notizia. Il numero è infatti aumentato per via dell'intensa frammentazione, sistemi glaciali complessi riducendosi si dividono in singoli ... (Adnkronos/IGN)

Ne parlano anche altri media

I ghiacciai italiani sono sempre più a rischio di scomparire del tutto, con conseguenze altissime in termini di impatto ambientale. (Italiaglobale.it)

I risultati del Nuovo catasto dei ghiacciai italiani, rivelano un aumento numerico delle superfici glaciali italiane per via della loro intensa frammentazione. La causa e' da ricercare nei cambiamenti climatici. (Ecoseven)

I ghiacciai italiani sono sempre più a rischio. (Italiaglobale.it)

Lo scioglimento dei ghiacci un allarme serio. Li chiamano i "ghiacciai neri", e si tratta in realtà di una specie di scudo protettivo di sassi e detriti che si va allungando sempre di più proprio a causa dello scioglimento repentino dei ghiacciai. (Daily Green - La notizia si fa verde)

E' quanto emerge dai dati sul nuovo assetto del territorio montano, presentati in occasione “Nuovo Catasto dei Ghiaccia Italiani”, presentato all'Università Statale di Milano. Dagli anni ... (Corrispondenti.net)

Nel corso della giornata di venerdì uno scienziato ha rivelato che i ghiacciai himalayani del Nepal si sono ridotti di quasi un quarto in poco di più di 30 anni, e questo potrebbe aumentare in maniera sensibile le catastrofi naturali nella zona,... (Meteo Portale Italia)