F1. Ferrari, in pista a Fiorano con i paraspruzzi della FIA: ecco cosa sappiamo - Formula 1

F1. Ferrari, in pista a Fiorano con i paraspruzzi della FIA: ecco cosa sappiamo - Formula 1
Automoto.it SPORT

Il Gran Premio di Miami 2024 è ormai alle spalle ed una settimana di pausa ci separa dal settimo appuntamento stagionale della Formula 1, il GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. In attesa della prima delle due gare sul suolo italiano, la Scuderia Ferrari è scesa in pista a Fiorano per una due giorni di filming day. Nella giornata di ieri, il team di Maranello ha testato con Oliver Bearman ed Arthur Leclerc i nuovi paraspruzzi progettati dalla FIA per ridurre il problema della visibilità in pista durante il weekend di gara. (Automoto.it)

La notizia riportata su altre testate

Per quale motivo questa presunta soluzione non avrebbe funzionato? Lo ha spiegato perfettamente Bryson Sullivan, ingegnere aerospaziale ed appassionato di motorsport. Monoposto troppo complesse (Formula1 Web Magazine)

Da casa Red Bull pensano al contrattacco: ecco la strategia in vista dei prossimi Gran Premi della stagione (SportItalia.it)

Ma tra la SF-24 e la gloria potrebbe mettersi di mezzo il tempo. Infatti secondo il meteo la notte tra sabato e la domenica dovrebbe abbattersi in Emilia Romagna un violento nubifragio. (F1-News.eu)

F1, Ferrari SF-24 EVO: nei test a Fiorano pance rovesciate stile Red Bull

La parentesi del Gran Premio di Miami 2024 è stata definitivamente archiviata e la Scuderia Ferrari ha fatto rientro in Italia. Nella giornata di ieri hanno avuto spazio Arthur Leclerc ed Oliver Bearman a bordo della F1-75 per testare i nuovi paraspruzzi progettati dalla FIA per risolvere i problemi di bassa visibilità in gara per via dell’acqua piovana alzata dalle monoposto. (Automoto.it)

C’era un hype esagerato in quel di Fiorano Modenese, per il Filming Day dove ha fatto il proprio esordio la Ferrari SF-24 in versione EVO. Il tanto atteso debutto del pacchetto preparato per Imola è atteso ora alla prova del nove per la gara di casa del Cavallino, che potrebbe seriamente dare una svolta alla stagione della Rossa, sin qui nettamente cresciuta rispetto al 2023. (Motomondiale.it)

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)